Accedi

Accedi

Incontri del venerdì. L’importanza della mediazione, percorso di pace personale, interpersonale e sociale

Contenuti e programma

In questo tempo, dove siamo sempre più isolati, presi dai nostri tormenti, dove ognuno grida più forte, dove nessuno ascolta il grido dell’altro, dove si confligge molto spesso è importante l’arte della mediazione. Per mediare occorre essere aperti alle diversità, anche e soprattutto a quelle non condivisibili, con grande capacità di vedere la realtà. Occorre ascoltare le ragioni delle parti in causa e comprendere il loro punto di vista, comprendere le convinzioni, gli interessi e il loro modo di pensare. Astenersi dal giudizio, trovare il modo prima dentro di noi per legittimare la coesistenza di entrambe. Esiste l’uno e l’altro, non l’uno o l’altro. Una volta compreso e accolto questo, si può passare a circostanziare il tema del conflitto, separando e riconoscendo ferite, ingiustizie subite, risentimento rivendicazione, invitando la presa di responsabilità individuale e reciproca. Soprattutto si può separare l’azione, sulla quale lavorare, dall’agente. . Se nel mediatore c’è pace, potrà portare pace. Noi counselor possiamo essere seminatori di pace, possiamo diffondere la mediazione tra le parti in conflitto! Per i soci AICO sono riconosciute 2 ore di formazione

Formatori e/o docenti

Tiziana Davitti Gestalt Couselor e Formatrice AICo

Sede dell'attività

Online – Piattaforma Zoom

Quota di partecipazione

L’incontro è gratuito.

Info e iscrizioni

Contattare: tizianadavitti@gmail.com o katiagnn@gmail.com

Formatore proponente

Giuseppe Tomai

Quando?

Venerdì 7 marzo 2025 ore 20:45

Istituto di riferimento

Aletheia
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.