Workshop interattivo di 4 serate sull’Identità e Consapevolezza del Se’.
Psicocibernetica in breve
La cibernetica è quella scienza che studia i fenomeni di autoregolazione nelle macchine (compresa quella umana).
Spiega “ciò che accade” e “ciò che è necessario” per ottenere quel tale comportamento.
Maltz ha applicato la cibernetica alla psicologia e, per questo motivo, l’ha definita Psicocibernetica.
Secondo l’autore, anche la nostra macchina biologica ha un meccanismo (la nostra mente) in grado di farci raggiungere in nostri scopi.
Un particolare meccanismo permette la nostra autorealizzazione o il nostro fallimento: l’immagine che abbiamo di noi stessi.
L’immagine dell’IO
La più importante scoperta psicologica del ‘900 è quella relativa all’immagine dell’io. Ognuno di noi ha una propria immagine di sé.
L’immagine di sé percepita, o self-image, è il concetto che abbiamo della nostra persona, è il risultato di ciò che crediamo di noi stessi.
Questa immagine è il risultato delle nostre esperienze e dal modo in cui gli altri hanno interagito con noi, specie nella prima infanzia.
Due cose vanno tenute in considerazione:
Le azioni, i sentimenti, le abilità espresse, i comportamenti ecc., derivano tutti dall’immagine che si ha di sé stessi. In altre parole, agiamo in base alla persona che crediamo di essere.
L’immagine dell’io può essere modificata.
L’immagine dell’IO è la chiave della personalità e del comportamento. Cambiate l’immagine dell’IO e cambierete la personalità e il comportamento.